

Tranquillizzante, equilibrante del sistema nervoso, decongestionante.
L'olio essenziale alla lavanda si può utilizzare in diversi modi, a seconda del suo scopo: nei diffusori, negli umidificatori dei termosifoni, applicato sulla pelle, sul cuscino e sulle lenzuola, nell'acqua del bagno, su un fazzoletto o su un panno.
Per profumare l'ambiente
L'olio essenziale di lavanda invaderà la tua casa con il suo dolce profumo: basta mettere qualche goccia nel diffusore o negli umidificatori dei termosifoni.
Contro l'insonnia
L'olio essenziale alla lavanda è utilissimo per il relax e per addormentarsi con tranquillità. I peluche termici che si riscaldano nel microonde, , rilasciano un leggero profumo di lavanda che favorisce il sonno. Alcune gocce su cuscino per contrastare insonnia, stress e ansia.
Contro le crisi di panico
Se soffri di crisi di panico puoi ridurle (calmandoti) respirando il profumo della lavanda, strofinando un paio di gocce sui polsi (o in un fazzoletto) e inspira.
Contro i dolori muscolari
Puoi usare qualche goccia (meglio se diluita in un olio vegetale, ad esempio quello di mandorle dolci) per un massaggio sulle parti doloranti.
Contro il mal di testa
Meraviglioso analgesico contro il mal di testa: basta massaggiare le tempie con un paio di gocce.
Contro la forfora
Massaggia il cuoio capelluto con qualche goccia di olio essenziale di lavanda.
Contro l'acne
La lavanda impedisce la proliferazione di batteri e quindi è molto utile per contrastare l'acne. Aggiungi poche gocce dell'olio alla tua solita crema per il viso e applica il composto sui punti critici.
Contro tagli e ferite
Accelera la guarigione e la cicatrizzazione di piccole ferite e tagli grazie alla sua capacità disinfettante. Applica l'olio in piccole dosi, meglio se diluito in un olio vegetale di base (chiedi consiglio in erboristeria).
Contro le punture di insetti
Allo stesso modo, l'olio essenziale di lavanda è veramente efficace contro le punture di insetto, perché in grado di minimizzare il gonfiore e il prurito. È anche un ottimo repellente.
Contro le bruciature
Le piccole scottature si possono trattare con 2 gocce di lavanda dopo aver passato la zona colpita sotto l'acqua fredda.
Contro i dolori mestruali
La lavanda calma i dolori del ciclo: puoi massaggiare l'addome con l'olio oppure applica sulla zona un asciugamano caldo dove avrai versato le gocce.
Contro la febbre
Applica poche gocce su un panno fresco e strofina la fronte e il collo.
Contro il raffreddore
Massaggia le zone intorno al naso, la fronte e le tempie con poche gocce di olio essenziale di lavanda.
Contro la stanchezza
Dopo una lunga e faticosa giornata di lavoro puoi trovare sollievo con un bel bagno d'acqua calda dove hai versato qualche goccia di olio essenziale alla lavanda. Puoi anche limitarti ad un semplice e veloce ma efficace pediluvio.